Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mirarle |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mirarla, mirarli, mirarlo, tirarle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: girarli, tirarla, tirarli, tirarlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mirare. Altri scarti con resto non consecutivo: mirre, mire, mare, male, rare. |
| Parole con "mirarle" |
| Finiscono con "mirarle": ammirarle. |
| Parole contenute in "mirarle" |
| ira, mira. Contenute all'inverso: ari, rari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mirarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: miope/operarle, miraggi/raggirarle, miti/tirarle, mirarci/cile, mirarvi/vile. |
| Usando "mirarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = mirarsi; * levi = mirarvi; attimi * = attirarle; affermi * = afferrarle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mirarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = mirarci; * elmi = mirarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mirarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirarsi/lesi, mirarvi/levi. |
| Usando "mirarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * operarle = miope; afferrarle * = affermi; * cile = mirarci; * vile = mirarvi; miraggi * = raggirarle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mirarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mirre/al. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.