Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miracolino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: miracolano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miracolo, mirai, mirano, miro, mirino, miri, miao, micino, micio, mici, milio, mili, mino, macino, mali, malo, mano, moli, molo, mono, iran, irco, ialino, ioli, ilio, acino, alno, colo, cono, olio. |
| Parole contenute in "miracolino" |
| col, ira, oli, coli, lino, mira, olino, colino, miracoli. Contenute all'inverso: ari, ilo, oca, cari, loca, nilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mirano e coli (MIRAcoliNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miracolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: miravi/vicolino, miracolismi/smino, miracolista/stano. |
| Usando "miracolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimira * = ricolino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miracolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirare/ercolino, miracolava/avallino, miracoliate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "miracolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vicolino = miravi; ricolino * = rimira; * stano = miracolista. |
| Sciarade e composizione |
| "miracolino" è formata da: mira+colino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "miracolino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miracoli+lino, miracoli+olino, miracoli+colino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.