Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mirabella per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Su siti specializzati, vendono piantine di mirabella che producono degli ottimi frutti.
- La varietà di mirabella che acquistai, era molto dolce e succosa.
- Nell'orto abbiamo piantato un albero di mirabella sperando di raccogliere qualche frutto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): «Io, Teresa Uzeda nata Risà, principessa di Francalanza e Mirabella, vedova di Consalvo VII, principe di Francalanza e Mirabella, duca d'Oragua, conte della Venerata e di Lumera, barone della Motta Reale, Gibilfemi ed Alcamuro, signore delle terre di Bugliarello, Malfermo, Martorana e Caltasipala, cameriere di S. M. il Re (che Dio sempre feliciti). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mirabella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: mirabelle. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mire, mala, mela, iella, ralla, alla, bela. |
| Parole contenute in "mirabella" |
| bel, ira, ella, mira, bella. Contenute all'inverso: ari, bar, alle, bari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mirabella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirata/tabella. |
| Usando "mirabella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimira * = ribella. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mirabella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribella * = rimira. |
| Sciarade e composizione |
| "mirabella" è formata da: mira+bella. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.