Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minatorie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minatoria, minatorio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: minatore, minatori. Altri scarti con resto non consecutivo: minati, minate, minare, minai, minori, minore, mino, mini, mine, miao, mito, mitre, miti, mite, miri, mire, mate, maori, mari, mare, maie, morie, mori, more, inie, iato, iati, natie, nati, nate, naie, norie, nori, noie, atri, atre, arie, trie. |
| Parole con "minatorie" |
| Finiscono con "minatorie": eliminatorie, recriminatorie, discriminatorie, comminatorie. |
| Parole contenute in "minatorie" |
| ori, mina, nato, tori, minato, minatori. Contenute all'inverso: ani, tan, rota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da minate e ori (MINAToriE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minatorie" si può ottenere dalle seguenti coppie: minavi/aviatorie, minano/notorie. |
| Usando "minatorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nominato * = norie; seminato * = serie; nomina * = notorie; riseminato * = riserie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "minatorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notorie = minano; * aviatorie = minavi; notorie * = nomina; serie * = seminato; minavi * = aviatorie; noè * = nominatori; riserie * = riseminato; come * = comminatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "minatorie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: minati/ore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.