| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1303 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.303), in numeri romani diventa MCCCIII. Segue il milletrecentodue e precede il milletrecentoquattro. È composto di una migliaia, tre centinaia, zero decine e tre unità. Il corrispondente numerale ordinale è milletrecentotreesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1303esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: L'anno scorso la società turistica ugandese ha contato milletrecentotre pernottamenti. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: milletrecentotre è un numero dispari. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1303 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0517. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,303 x 10 3 oppure 1,303E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero primo. Ha due divisori, la lista completa è: 1, 1303. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è milletrecentoquattro, l'aliquot (somma dei divisori propri) è uno. Il doppio di milletrecentotre è duemilaseicentosei e il triplo è tremilanovecentonove. Il quadrato è 1697809, mentre il cubo è 2212245127. La somma delle cifre di milletrecentotre è 7. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.303 si scrive: one thousand and three hundred and three ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: thirteen hundred three. In francese si traduce con: mille trois cent trois. In spagnolo si dice: mil trescientos tres. Infine in tedesco la traduzione è: tausenddreihundertdrei. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola milletrecentotre è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milletrecentotre |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: millecentotre, millecento, miler, mietente, mietette, mietete, mietere, miete, mieto, mitreo, mitre, mitene, mitere, mite, mito, mire, mirto, miro, mirre, micete, minore, mino, mine, metro, meteco, meteore, meteo, mete, metto, mette, mere, merce, mero, meco, mentore, mento, mentre, mente, meno, mene, more, ileo, ilote, iene, iter, itto, irene, irco, irto, irte, icore, lettore, letto, lette, lerce, lento, lente, lene, etere, ettore, etto, erette, erto, erte, eroe, erre, ente, trento, treno, trote, tento, tenore, tenor, tette, tetre, recente, recto, reco, rene, retore. |
| Parole con "milletrecentotre" |
| Iniziano con "milletrecentotre": milletrecentotredici, milletrecentotrenta, milletrecentotrentacinque, milletrecentotrentadue, milletrecentotrentanove, milletrecentotrentaquattro, milletrecentotrentasei, milletrecentotrentasette, milletrecentotrentatré, milletrecentotrentotto, milletrecentotrentuno. |
| »» Vedi parole che contengono milletrecentotre per la lista completa |
| Parole contenute in "milletrecentotre" |
| tot, tre, cent, otre, cento, mille, centotre, milletre, trecento, trecentotre, milletrecento. Contenute all'inverso: erte, erto, certe. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentotre e tre (MILLEtreCENTOTRE); da milletre e trecento (MILLEtrecentoTRE). |
| Inserendo al suo interno venti si ha MILLETRECENTOventiTRE (milletrecentoventitré); con trenta si ha MILLETRECENTOtrentaTRE (milletrecentotrentatré); con novanta si ha MILLETRECENTOnovantaTRE (milletrecentonovantatré); con quaranta si ha MILLETRECENTOquarantaTRE (milletrecentoquarantatré); con sessanta si ha MILLETRECENTOsessantaTRE (milletrecentosessantatré); con settanta si ha MILLETRECENTOsettantaTRE (milletrecentosettantatré); con cinquanta si ha MILLETRECENTOcinquantaTRE (milletrecentocinquantatré). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "milletrecentotre" si può ottenere dalle seguenti coppie: milletrecentocinquanta/cinquantatré, milletrecentonovanta/novantatré, milletrecentoquaranta/quarantatré, milletrecentosessanta/sessantatré, milletrecentosettanta/settantatré, milletrecentoventi/ventitre. |
| Usando "milletrecentotre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centotrenta = milletrenta; * centotredici = milletredici; * centotrentuno = milletrentuno; * centotrentadue = milletrentadue; * centotrentasei = milletrentasei; * centotrentatré = milletrentatré; * centotrentotto = milletrentotto; * centotrentanove = milletrentanove; * centotrentasette = milletrentasette; * centotrentacinque = milletrentacinque; * centotrentaquattro = milletrentaquattro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "milletrecentotre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milletrecentotrenta * = trentatré; * ventitre = milletrecentoventi; * trentatré = milletrecentotrenta; * novantatré = milletrecentonovanta; * quarantatré = milletrecentoquaranta; * sessantatré = milletrecentosessanta; * settantatré = milletrecentosettanta; * cinquantatré = milletrecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "milletrecentotre" è formata da: mille+trecentotre, milletre+centotre. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "milletrecentotre" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milletre+trecentotre, milletrecento+otre, milletrecento+centotre, milletrecento+trecentotre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un decimo di milletrenta, __ Miller, American Sniper, Unità di misura della pressione pari a un millibar, L'Eastwood attore e regista di Million Dollar Baby, Ha 21-23 paia di zampe ed è chiamata millepiedi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: milletrecentosettantaquattro, milletrecentosettantasei, milletrecentosettantasette, milletrecentosettantatré, milletrecentosettantotto, milletrecentosettantuno, milletrecentosette « milletrecentotre » milletrecentotredici, milletrecentotrenta, milletrecentotrentacinque, milletrecentotrentadue, milletrecentotrentanove, milletrecentotrentaquattro, milletrecentotrentasei |
| Parole di sedici lettere: millesettantotto, milletrecentodue, milletrecentosei « milletrecentotre » milletrecentouno, milletrentasette, milleventicinque |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ventre, bassoventre, lontre, otre, centotre, millecentotre, trecentotre « milletrecentotre (ertotnecertellim) » settecentotre, millesettecentotre, duecentotre, milleduecentotre, cinquecentotre, millecinquecentotre, novecentotre |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |