| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1719 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.719), in numeri romani diventa MDCCXIX. Segue il millesettecentodiciotto e precede il millesettecentoventi. È composto di una migliaia, sette centinaia, una decina e nove unità. Il corrispondente numerale ordinale è millesettecentodiciannovesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1719esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Nicole ha dovuto pagare al comune di Ravenna millesettecentodiciannove euro di tasse. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Nel compito, Leonardo non ha scritto correttamente millesettecentodiciannove. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1719 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 06B7. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,719 x 10 3 oppure 1,719E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, dispari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.719 = 32 x 191 Quindi è un multiplo di tre e centonovantuno. Ha sei divisori, la lista completa è: 1, 3, 9, 191, 573, 1719. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemilaquattrocentonovantasei, l'aliquot (somma dei divisori propri) è settecentosettantasette. Il doppio di millesettecentodiciannove è tremilaquattrocentotrentotto e il triplo è cinquemilacentocinquantasette. Il quadrato è 2954961, mentre il cubo è 5079577959. La somma delle cifre di millesettecentodiciannove è 18. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.719 si scrive: one thousand and seven hundred and nineteen ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: seventeen hundred nineteen. In francese si traduce con: mille sept cent dix-neuf. In spagnolo si dice: mil setecientos diecinueve. Infine in tedesco la traduzione è: tausendsiebenhundertnehnzehn. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola millesettecentodiciannove è formata da venticinque lettere, undici vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: ll, nn, tt. Lettere più presenti: e (cinque), ti (tre), i (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con millesettecentodiciannove per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millesettecentodiciannove |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: millesettecentonove, millesedici, millesei, millecentodiciannove, millecentonove, millecento, millenove, millediciannove, milesia, milesio, milesie, milesi, milio, mili, milano, milan, mietenti, mietente, mietendo, mietete, mietei, miete, mietono, mieto, mieti, mietano, mieta, miei, miseno, mise, miste, misto, mistici, mistica, mistico, misti, mista, misi, mittenti, mittente, mitena, mitene, mite, mito, mitici, mitica, mitico, miti, miceti, micete, micia, micino, micine, micio, micie, mici, miccia, micce, mica, minoici, minoica, minoico, mino, miniano, minia, minino, minio, mini... |
| Parole contenute in "millesettecentodiciannove" |
| odi, ove, set, anno, cent, dici, lese, nove, cento, mille, sette, illese, diciannove, millesette, settecento, centodiciannove, millesettecento, settecentodiciannove. Contenute all'inverso: dot, evo, tese, selli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentodiciannove e sette (MILLEsetteCENTODICIANNOVE); da millediciannove e settecento (MILLEsettecentoDICIANNOVE). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "millesettecentodiciannove" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * millesima = settecentodiciannovesima; * millesime = settecentodiciannovesime; * millesimi = settecentodiciannovesimi; * millesimo = settecentodiciannovesimo. |
| Sciarade e composizione |
| "millesettecentodiciannove" è formata da: mille+settecentodiciannove, millesette+centodiciannove, millesettecento+diciannove. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "millesettecentodiciannove" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millesette+settecentodiciannove, millesettecento+centodiciannove, millesettecento+settecentodiciannove. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Miller del film Gatti rossi in un labirinto di vetro, __ Miller, American Sniper, La riunione con i millesimi, Morgan, attore di Million Dollar Baby, Animali come i millepiedi. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |