| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1759 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.759), in numeri romani diventa MDCCLIX. Segue il millesettecentocinquantotto e precede il millesettecentosessanta. È composto di una migliaia, sette centinaia, cinque decine e nove unità. Il corrispondente numerale ordinale è millesettecentocinquantanovesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1759esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La cittadina figiana ha millesettecentocinquantanove abitanti. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: millesettecentocinquantanove è un numero dispari. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1759 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 06DF. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,759 x 10 3 oppure 1,759E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero primo. Ha due divisori, la lista completa è: 1, 1759. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è millesettecentosessanta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è uno. Il doppio di millesettecentocinquantanove è tremilacinquecentodiciotto e il triplo è cinquemiladuecentosettantasette. Il quadrato è 3094081, mentre il cubo è 5442488479. La somma delle cifre di millesettecentocinquantanove è 22. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.759 si scrive: one thousand and seven hundred and fifty-nine ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: seventeen hundred fifty-nine. In francese si traduce con: mille sept cent cinquante-neuf. In spagnolo si dice: mil setecientos cincuenta y nueve. Infine in tedesco la traduzione è: tausendsiebenhundertneunundfünfzig. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola millesettecentocinquantanove è formata da ventotto lettere, dodici vocali e sedici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettere più presenti: e (cinque), enne (quattro), ti (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millesettecentocinquantanove |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: millesettecentocinque, millesettecentonove, millesettecentouno, millesettantanove, millesettanta, millesei, millecentocinquantanove, millecentocinquanta, millecentocinque, millecentonove, millecentouno, millecento, millecinquantanove, millecinquanta, millecinque, millenove, milleuno, millantano, millanta, millanto, milesia, milesio, milesie, milesi, militano, milita, milito, milite, milio, mili, milano, milan, mietenti, mietente, mietette, mietete, mietei, miete, mietono, mieto, mietiate, mieti, mietuta, mietuto, mietute, mietano, mieta... |
| Parole contenute in "millesettecentocinquantanove" |
| ano, cin, ove, qua, set, tan, toc, anta, cent, lese, nove, cento, mille, sette, illese, quanta, cinquanta, millesette, settecento, cinquantanove, centocinquanta, millesettecento, centocinquantanove, settecentocinquanta, settecentocinquantanove, millesettecentocinquanta. Contenute all'inverso: evo, tese, selli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentocinquantanove e sette (MILLEsetteCENTOCINQUANTANOVE); da millesettecentonove e cinquanta (MILLESETTECENTOcinquantaNOVE); da millecinquantanove e settecento (MILLEsettecentoCINQUANTANOVE); da millenove e settecentocinquanta (MILLEsettecentocinquantaNOVE). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "millesettecentocinquantanove" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * millesima = settecentocinquantanovesima; * millesime = settecentocinquantanovesime; * millesimi = settecentocinquantanovesimi; * millesimo = settecentocinquantanovesimo. |
| Sciarade e composizione |
| "millesettecentocinquantanove" è formata da: mille+settecentocinquantanove, millesette+centocinquantanove, millesettecento+cinquantanove, millesettecentocinquanta+nove. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "millesettecentocinquantanove" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millesette+settecentocinquantanove, millesettecento+centocinquantanove, millesettecento+settecentocinquantanove, millesettecentocinquanta+cinquantanove, millesettecentocinquanta+centocinquantanove, millesettecentocinquanta+settecentocinquantanove. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "millesettecentocinquantanove" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: millecinquanta/settecentonove. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dramma di Schiller da cui fu tratta l'opera Luisa Miller, Un libro di Madeline Miller, Animali come i millepiedi, Decine di millimetri, La Miller verdiana. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |