| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1945 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.945), in numeri romani diventa MCMXLV. Segue il millenovecentoquarantaquattro e precede il millenovecentoquarantasei. È composto di una migliaia, nove centinaia, quattro decine e cinque unità. Il corrispondente numerale ordinale è millenovecentoquarantacinquesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1945esimo. Quando il numerale indica un anno, si usa a volte sopprimere le prime due cifre, sostituendole con un apostrofo: '45. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La filiale gabonese nell'ultimo quadrimestre ha riportato una perdita di millenovecentoquarantacinque euro. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: millenovecentoquarantacinque è un numero dispari. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1945 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0799. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,945 x 10 3 oppure 1,945E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, dispari ed è un semiprimo (ovvero il prodotto di due primi, anche uguali). La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.945 = 5 x 389 Quindi è un multiplo di cinque e trecentottantanove. Ha quattro divisori, la lista completa è: 1, 5, 389, 1945. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemilatrecentoquaranta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è trecentonovantacinque. Il doppio di millenovecentoquarantacinque è tremilaottocentonovanta e il triplo è cinquemilaottocentotrentacinque. Il quadrato è 3783025, mentre il cubo è 7357983625. La somma delle cifre di millenovecentoquarantacinque è 19. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.945 si scrive: one thousand and nine hundred and forty-five ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: nineteen hundred forty-five. In francese si traduce con: mille neuf cent quarante-cinq. In spagnolo si dice: mil novecientos cuarenta y cinco. Infine in tedesco la traduzione è: tausendneunhundertfünfundvierzig. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Utili Link |
| Articoli interessanti e pagine web |
| Almanacco: Eventi dell'anno 1945 |
Informazioni di base |
| La parola millenovecentoquarantacinque è formata da ventotto lettere, tredici vocali e quindici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: e (quattro), enne (quattro), a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millenovecentoquarantacinque |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: millenovecentocinque, millenovantacinque, millenovanta, millenni, millenarie, millenari, milleventi, millecentoquarantacinque, millecentoquaranta, millecentocinque, millecento, millecinque, milletre, millequarantacinque, millequaranta, millantai, millanta, millanti, miler, milan, mili, mieto, mietuta, mietuti, mietute, mieta, mieti, miete, miei, minorata, minorati, minorate, minori, minore, mino, minerai, minerà, mine, minuta, minuti, minute, minare, minanti, minante, minata, minati, minate, minai, mina, mini, mioceni, miocene, miotonie, micetta, micetti... |
| Parole contenute in "millenovecentoquarantacinque" |
| ara, cin, ove, qua, tac, anta, cent, nove, taci, vece, cento, mille, cinque, quaranta, millenove, novecento, centoquaranta, millenovecento, quarantacinque, novecentoquaranta, centoquarantacinque, millenovecentoquaranta, novecentoquarantacinque. Contenute all'inverso: evo, nel. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentoquarantacinque e nove (MILLEnoveCENTOQUARANTACINQUE); da millenovecentocinque e quaranta (MILLENOVECENTOquarantaCINQUE); da millequarantacinque e novecento (MILLEnovecentoQUARANTACINQUE); da millecinque e novecentoquaranta (MILLEnovecentoquarantaCINQUE). |
| Sciarade e composizione |
| "millenovecentoquarantacinque" è formata da: mille+novecentoquarantacinque, millenove+centoquarantacinque, millenovecento+quarantacinque, millenovecentoquaranta+cinque. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "millenovecentoquarantacinque" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millenove+novecentoquarantacinque, millenovecento+centoquarantacinque, millenovecento+novecentoquarantacinque, millenovecentoquaranta+quarantacinque, millenovecentoquaranta+centoquarantacinque, millenovecentoquaranta+novecentoquarantacinque. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "millenovecentoquarantacinque" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: millequaranta/novecentocinque. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Opera teatrale di Arthur Miller, __ Choo Choo, noto brano di Glenn Miller, C'è la millefoglie e la margherita, Lo Stieg autore della trilogia Millennium, La pasta per millefoglie e vol-au-vent. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |