| Frasi |
| Chiesi a mio marito milleduecento euro per comperare un regalo a nostro nipote. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel milleduecento dopo Cristo siamo in pieno medioevo. |
| Ho speso milleduecento euro per la gita in barca nel periodo estivo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nel millecinquecentoventotto ci fu l'assedio di Napoli. |
| * Il mio stipendio di assistente amministrativa è di millecinquecentoventitré euro. |
| * La pensione di mio marito è di millecinquecentoventicinque euro. |
| Nei millecinquecentottantasette euro è compreso anche il passaggio di proprietà dell'auto. |
| Il miele millefiori è fatto con il nettare ricavato da varie qualità di fiori. |
| * Dopo un'accurata biostratigrafia di quelle rocce, sono stati rinvenuti dei fossili millenari. |
| * In molte città italiane ci sono scorci caratteristici che riportano alla loro storia millenaria. |
| La cultura nipponica mi ha sempre affascinato con le sue tradizioni millenarie! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: millecinquecentottantaquattro, millecinquecentottantasei, millecinquecentottantasette, millecinquecentoventicinque, millecinquecentoventitré, millecinquecentoventotto « milleduecento » millefiori, millenari, millenaria, millenarie, millenario, millenarismo |
| Dizionario italiano inverso: millesettecento, duecento « milleduecento » cinquecento, tremilacinquecento |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MIL, Cruciverba: Milleduecento... in lettere |
| Altre frasi di esempio con: regalare, comperare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |