| Sei sicuro che spigolerebbero per la festa della mietitura? |
| Ricordo con grande emozione il tempo della mietitura, quando i contadini armati di falce, sotto il sole, recidevano il grano maturo. |
| Grano maturo, quanto eri bello e dolce quando, prima della mietitura, biondeggiavi nel paesaggio dando un filo di speranza all'animo. |
| Se fiammeggiassimo controvento, riusciremmo a bruciare per bene tutte le stoppie della mietitura. |
| Dopo la mietitura, le donne si riuniscono nell'aia e trebbiano il grano. |
| Adoro fotografare i campi di grano dopo la mietitura, quando predomina il colore paglierino! |
| Nel periodo della vendemmia, della mietitura o della trebbiatura, nelle campagne, si ricorre all'aiuto di almeno un bracciante. |
| Il contadino avvio la macchina e si diresse verso il campo per la mietitura. |
| Durante la mietitura del grano il contadino ha distrutto un nido di terraiolo. |
| Alla rievocazione storica abbiamo assistito anche alla mietitura del grano con i falcetti. |
| Dopo la mietitura manuale del grano, avveniva la legatura in fasci prima della trebbia. |
| La nonna mi racconta che da ragazza spigolò dopo ogni mietitura. |
| Ricordo che il momento della mietitura era per noi bambini una festa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alcune mietitrebbie erano state spostate sui campi. |
| Per colpa delle mietitrebbiatrici non si vede più un covone in giro per i campi. |
| * Vedendo una mietitrebbia al lavoro, con la mente ritorno alla mia infanzia a come, forse, era più bello. |
| La Morte era chiamata "il grande mietitore" e immaginata con una gran falce intenta a mietere vite umane. |
| Tutte le guerre mietono migliaia di vittime innocenti. |
| Le messi, ormai arsicce a causa delle alte temperature, furono mietute. |
| La lebbra ha mietuto, in passato, migliaia di morti. Scomparsa nei paesi industrializzati, è purtroppo ancora presente nei paesi poveri. |
| La Mille Miglia è considerata la più affascinante corsa storica. |