| Evita di indugiare e mettiti a lavorare appena te lo dico. |
| Mettiti a disposizione del capo e sii sempre pronto ad obbedire. |
| Ovunque andrai, ci sarà per lo meno della microdelinquenza, mettiti l’anima in pace. |
| Mettiti la cintura per trattenere quelle braghe larghe. |
| Mettiti le cinture di sicurezza, altrimenti inizi a sbatacchiare da una parte all'altra. |
| Mettiti il cerchietto in testa, altrimenti con questo vento ti spettini. |
| Io non ho la dovuta pazienza: mettiti tu a pillare il prezzemolo. |
| Mi raccomando, non ti bruciacchiare al sole e mettiti all'ombra! |
| Mettiti comoda e ascolta tutto quello che ho da dirti! |
| Ma cosa rigridi in continuazione, mettiti calma e aspetta! |
| E non schifare tutto ciò che cucino: se pensi di essere più bravo di me, mettiti ai fornelli e dimostramelo! |
| Smettila di giocherellare con quel telefonino e mettiti a studiare! |
| Non hai visto i lampi? Incosciente! Mettiti al riparo! |
| Mettiti i guanti, non lasciarti rattrappire le mani dal freddo. |
| Siamo nel mese di settembre ed al mattino la temperatura non arriva a 20 gradi, mettiti un gilet quando esci. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per non deteriorare il cibo, mettilo in frigorifero. |
| Prendi questi soldi e mettili in saccoccia: te li sei proprio meritati per il tuo lavoro! |
| Mettile le scarpine rosa che sono belle e le stanno bene. |
| La salvietta è ancora umida: mettila in un sacchetto di plastica prima di riporla in valigia. |
| * Sono tornate di moda le credenze mettitutto: e pensare che ne avevamo una originale anni 50! |
| Quando esco con l'intento di fare fotografie, ci metto il massimo impegno per ottenere il miglior risultato. |
| La tua camera è diventata un'entropia, nonostante i miei sforzi tutte le tue cose si mettono sistematicamente in disordine! |
| Quel viso della signora di mezza età aveva un incarnato giovanile. |