| Abituato alla tranquillità del paese dove ho sempre vissuto, sarebbe per me molto difficile adattarmi al caos di una metropoli. |
| Quando andrete a vivere in una moderna metropoli, vi occidentalizzerete. |
| Preferirei vivere in una cittadina più tranquilla, non in questa caotica metropoli. |
| Mi sento sperduto da solo in questa grande metropoli. |
| La maggior parte delle metropoli si trovano ormai nei paesi in via di sviluppo, soprattutto in Asia. |
| Viviamo in campagna, lontanissimi da metropoli e grandi città! |
| Vedrai che un paio di mesi nella metropoli saranno sufficienti a sprovincializzare quel ragazzotto. |
| La città americana è un esempio di metropoli tentacolare che si espande a macchia d'olio con tanti grattacieli. |
| Nelle grosse metropoli sopraelevare le strade è il modo migliore per le comunicazioni stradali. |
| New York è una grande metropoli, ma io preferisco stare nella mia casetta di campagna. |
| Vivendo un mese nella metropoli, pensa di sprovincializzare le sue abitudini. |
| Nell'immaginario comune si collega il termine "sottoproletario" alle favelas e alle periferie delle metropoli: ma è proprio così? |
| In quella baita di montagna trascorremmo una settimana in tutta tranquillità, lontani dallo stress e dal frastuono della metropoli. |
| Quei meticci, originari del Centroamerica, avevano cercato fortuna nella grande metropoli messicana. |
| Evadere dalle metropoli oppresse dallo smog è l'obiettivo di molti cittadini, anche se fosse solo per un paio di giorni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il metronotte svolge un'attività che lo porta a rischiare quotidianamente. |
| Ricordo Valeria che suonava il pianoforte con un vecchio metronomo appoggiato su una mensola. |
| Mio cugino sta per essere assunto all'istituto metrologico. |
| * Dopo approfonditi studi metrologici mio cugino divenne un famoso matematico. |
| Dopo tanti anni la diocesi ha sostituito il vecchio metropolita. |
| La mia città, Reggio Calabria, è stata dichiarata metropolitana e cosmopolita. |
| Bari è stata indicata come una delle città metropolitane d'Italia. |
| I cittadini metropolitani sono in numero inferiore di quelli che ogni giorno vengono in città! |