Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «metropolitani», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «metropolitano», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Metropolitani

Forma di un Aggettivo
"metropolitani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo metropolitano.

Informazioni di base

La parola metropolitani è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: me-tro-po-li-tà-ni. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con metropolitani per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I cittadini metropolitani sono in numero inferiore di quelli che ogni giorno vengono in città!
  • Posso stare bene sia negli ambienti metropolitani che in quelli agresti, se sto bene con me stesso.
  • Della nostra città sono contento dei servizi metropolitani: funzionano davvero!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metropolitani
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metropolitana, metropolitane, metropolitano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metriti, metri, metopa, metoli, metta, metti, metani, meta, meropia, meropi, mero, merlini, merli, merla, meritai, merita, meriti, meri, mera, meoli, meli, mela, meni, moli, molta, molti, mola, mota, moti, miti, mini, mani, etini, etti, etani, eroi, erta, erti, eoliti, eoliani, eoni, eptani, elia, tropi, troiani, troia, trota, troni, tritai, trita, triti, tria, trini, trii, trani, topolini, toponi, topo, topini, topi, tolta, tolti, totani, toni, titani, tini, rota, roani, rita, riti, riai, oplita, opliti, oplà, optai, opta, opti, ooliti, oliai, olia.
Parole contenute in "metropolitani"
ani, oli, tan, poli, metro, tropo, polita, metropoli, metropolita. Contenute all'inverso: ilo, nati, porte.
Lucchetti
Usando "metropolitani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trimetro * = tripolitani.
Lucchetti Alterni
Usando "metropolitani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tripolitani * = trimetro.
Sciarade incatenate
La parola "metropolitani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: metropolita+ani.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'attrice interprete di Blues metropolitano, Una moderna tribù metropolitana, Una metropoli sul Pacifico, Il suono del metronomo, Si spera che il diavolo non ce la metta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: metronotte, metropatia, metropatie, metropoli, metropolita, metropolitana, metropolitane « metropolitani » metropolitano, metroptosi, metrorragia, metrorragie, metrosessuale, metrosessuali, metrostenosi
Parole di tredici lettere: metodologiche, metropolitana, metropolitane « metropolitani » metropolitano, metrosessuale, metrosessuali
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occitani, amalfitani, gitani, ischitani, carmelitani, tripolitani, tecnopolitani « metropolitani (inatiloportem) » eremitani, gerosolimitani, palermitani, salernitani, capitani, cagliaritani, samaritani
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con I

Commenti sulla voce «metropolitani» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze