(indicativo presente).
| Leggevo in merito alla polvere ultrasottile che il diametro dei suoi corpuscoli non supera i 2,5 micron e che non si deposita facilmente. |
| Ti astieni da ogni giudizio pur di non entrare nel merito della questione! |
| Interrogata in merito al problema, non si è nemmeno pronunciata! |
| Ha un fisico prestante per merito del suo costante allenamento. |
| Non vorrei essere io la vittima sacrificale, perché non me lo merito. |
| Sii spassionato e forniscimi un giudizio critico su quanto ha detto Lucia in merito a quella relazione. |
| E' un abito da sera assai goffo che non gli rende merito. |
| E' stata la trionfatrice del concorso fotografico con pieno merito. |
| Ho chiesto ad un bancario come funziona il merito creditizio. |
| È auspicabile che in tutti i posti di lavoro ci sia una graduatoria di qualifica di merito, dettata dall'impegno e non da raccomandazioni. |
| Raramente si fa parte di una elite per merito, spesso è dovuto ad altri fattori. |
| Le sorelle Michelangeli si sono piazzate terze a pari merito. |
| Ho sentito che riprivatizzeranno l'acqua ma mi pare di ricordare che il popolo si espresse in modo contrario nel referendum in merito. |
| Spero che si avveri ciò che stai dicendo, mi merito un po' di fortuna. |
| Non è che io ambissi ad occupare quel posto ma ritengo che mi spettasse per merito. |
| Ho sentito delle indiscrezioni, poco piacevoli, in merito al nuovo inquilino. |
| Se le cose non andassero per il verso giusto, ridirei come la penso al merito. |
| In merito a quel problema, farei un riesame accurato di tutta la questione. |
| Il sottoscritto si asterrà da qualsiasi dichiarazione in merito. |
| Il pregio di un uomo è quello di non pettegolare e di non entrare sempre nel merito di tutto. |