(indicativo presente; imperativo presente).
| L'amico di mio fratello è un barbagianni e non si merita neanche un saluto. |
| La persona di cui si è invaghita non merita la sua attenzione. |
| Ogni atto violento, dall'abuso all'omicidio, è da esecrare e merita una pena severa, ma spero che si cerchi di recuperare coloro che li commettono. |
| Un cabarettista stimato da tutti merita il grande successo. |
| Il suo amore immutato per la moglie da così tanti anni merita un plauso. |
| Quel sindaco, che si è opposto ad un gruppo camorrista, merita un grande rispetto. |
| Non la compiangere per quello che ha fatto: non lo merita. |
| Merita sicuramente una denunzia il suo atteggiamento oltraggioso! |
| Vista la sua preparazione ed il suo continuo impegno, mi auguro che nostro figlio mieta le soddisfazioni ed i successi che merita! |
| Questo vecchio dispositivo elettromeccanico merita ormai di finire in un museo della tecnologia. |
| L'eccelso lavoro di quell'artigiano cesellatore merita un prezzo superiore a quello che vorresti offrire. |
| Il cinquecentenario è una ricorrenza particolare che merita festeggiamenti particolari. |
| Venezia, Urbino e Genova, ma anche Mantova e Modena hanno un Palazzo Ducale che merita di esser visto! |
| Non distruggerla moralmente: non lo merita e la responsabilità non è sua. |
| Hai fatto un ottimo lavoro, lo magnificheremo sicuramente, perché davvero lo merita! |
| Sii paziente con chi merita, apprezza chi ti ama, rispetta chi dimostra di tenere a te. |
| L'acquario di Genova è spettacolare e merita il viaggio! |
| Pensavo che il marito della nostra amica non la trattasse con le cure che merita ed invece si sta rivelando molto premuroso. |
| Ogni coppia di sposi che sia sopravvissuta all'usura del tempo e agli inevitabili screzi esistenziali merita un applauso scrosciante! |
| Chi ha compiuto questo crimine è una persona spregevole e non merita compassione. |