Forma verbale |
| Mixi è una forma del verbo mixare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mixare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Contenenti una lettera straniera [Mixerà, Mixerò « * » Mixiamo, Mixiate] |
| Lista Parole Monovocaliche [Mitizzi, Mix « * » Moccolo, Moccolotto] |
Informazioni di base |
| La parola mixi è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (xi). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mixi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mixi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maxi, mici, midi, miei, mili, mimi, mini, miri, misi, miti, mixa, mixo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: mix. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mixai. |
| Parole con "mixi" |
| Iniziano con "mixi": mixino, mixiamo, mixiate. |
| Finiscono con "mixi": remixi. |
| Contengono "mixi": remixino, remixiamo, remixiate, polimixina, polimixine. |
| Parole contenute in "mixi" |
| mix. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha MIXeraI; con ere si ha MIXereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mixi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mima/maxi. |
| Usando "mixi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mami * = maxi; * xilano = milano; * iati = mixati; * iato = mixato. |
| Cerniere |
| Usando "mixi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ire * = remix. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mixi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eri = mixer; rei * = remix; * atei = mixate; * eroi = mixerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mixi" (*) con un'altra parola si può ottenere: rea * = remixai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Possono essere vittime della mixomatosi, Il Giovanni che ideò il programma Mixer, Un sapere molto mnemonico e poco approfondito, Si abbreviano con ml, Padre di Ammon e di Moab. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mixerei, mixeremmo, mixeremo, mixereste, mixeresti, mixerete, mixerò « mixi » mixiamo, mixiate, mixino, mixo, mixò, mixoma, mixomatosi |
| Parole di quattro lettere: miti, mito, mixa « mixi » mixo, mixò, moca |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): kiwi, faxi, maxi, taxi, elitaxi, radiotaxi, aerotaxi « mixi (ixim) » remixi, boxi, acazi, dazi, sopraddazi, nazi, lapazi |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIX, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |