(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Credevo che non si meravigliassero più degli strafalcioni della politica. |
| * Non dovete meravigliarvi per quanto vi hanno offerto: sono convinto che sovrastimaste il valore dell'appartamento. |
| Non fai altro che preconizzare sventure non meravigliarti se quando lo dici, chi ti ascolta si tocca! |
| Non ci sarebbe da meravigliarsi se, con la voglia di uccidere che oggi impera, alcuni flagellerebbero i propri perseguitati. |
| La tua incredibile cultura biblica mi ha molto meravigliata. |
| Durante il vostro mandato non legiferavate ed ora vi meravigliate di quelli che lo fanno? |
| Penso che rimarrebbero meravigliati se gli regalassimo un soggiorno al mare per il loro anniversario. |
| Aveva detto di essere straniero e mi ero meravigliato che parlasse così bene l'italiano, poi si è spiegato tutto, era ticinese. |