(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La notte le persone osservarono le stelle cadenti e si meravigliarono. |
| Le sue attività sensazionalistiche meravigliarono i componenti del gruppo di amici. |
| Si meravigliarono anche loro quando scoprirono che i nuovi programmi fotografici creassero degli effetti mai visti prima d'ora. |
| La sua gelosia sfociò in tante parole offensive che ci meravigliarono. |
| Si meravigliarono per come arianizzavamo l’istituto tecnico. |
| Le manovre blindanti il nostro quartiere ci meravigliarono. |
| Le parole di mio marito, intimanti a non uscire sul balcone, mi meravigliarono. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non potei non meravigliarmi quando osannasti quella donna malvagia. |
| Non ti meravigliare se i tuoi nipoti protestano visto il tuo comportamento oppressivo nei loro confronti. |
| Se ci soffermiamo sulla natura e sull'essere umano non possiamo che meravigliarci di alcuni suoi aspetti embriogenici. |
| Ogni volta che ti esibisci, gli spettatori si meravigliano. |
| Non c'è da meravigliarsi se in testa ci sono sempre i soliti nomi. |
| Se continui a drogarti, non meravigliarti di soffrire di allucinazioni. |
| * Visto che quattro anni fa smaltaste le pareti della veranda, non dovreste meravigliarvi che il sole le ha rovinate. |
| * Non pensavo si meravigliassero così tanto alla vista della mia torta, di certo non avevano una buona opinione sulle mie doti culinarie. |