Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mentiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentiste, mettiate, montiate, pentiate, sentiate, tentiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: meniate, mentite. Altri scarti con resto non consecutivo: menta, mente, meni, menate, mena, mene, meta, mette, mete, mite, mate, ente, nate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mentivate, smentiate. |
| Parole con "mentiate" |
| Finiscono con "mentiate": smentiate, aumentiate, cementiate, cimentiate, fomentiate, lamentiate, alimentiate, commentiate, fermentiate, pigmentiate, rammentiate, segmentiate, sgomentiate, tormentiate, argomentiate, documentiate, frammentiate, movimentiate, pavimentiate, rifomentiate, sedimentiate, addormentiate, implementiate, incrementiate, ritormentiate, sperimentiate, complimentiate, esperimentiate, regolamentiate, irreggimentiate, ... |
| »» Vedi parole che contengono mentiate per la lista completa |
| Parole contenute in "mentiate" |
| enti, menti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mate e enti (MentiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: meco/contiate, memo/montiate, mesco/scontiate, mese/sentiate, meste/stentiate, mete/tentiate, menasse/assetiate, menta/aiate, mentiresti/restiate, mentisci/sciate, mentisti/stiate, mentitore/toreate. |
| Usando "mentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armenti * = arate; dormenti * = dorate; palmenti * = palate; rammenti * = ramate; segmenti * = segate; ardimenti * = ardiate; cedimenti * = cediate; ferimenti * = feriate; finimenti * = finiate; godimenti * = godiate; lenimenti * = leniate; * atene = mentine; movimenti * = moviate; parimenti * = pariate; patimenti * = patiate; perimenti * = periate; pulimenti * = puliate; rapimenti * = rapiate; rodimenti * = rodiate; sedimenti * = sediate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentirà/arate, mentirò/orate, mentirono/onorate, mentissi/issate, mentivi/ivate, mentivo/ovate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amenti/atea, omenti/ateo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentii/atei, mentine/atene, mentiamo/temo. |
| Usando "mentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cintiate * = cime; contiate * = come; * contiate = meco; * montiate = memo; * scontiate = mesco; arate * = armenti; * assetiate = menasse; dorate * = dormenti; palate * = palmenti; ramate * = rammenti; segate * = segmenti; * toreate = mentitore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mentiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meni/tate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.