Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediconi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicona, medicone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: medici, medio, meco, meni, mici, mini, eoni, dici, doni, ioni. |
| Parole contenute in "mediconi" |
| con, coni, dico, medi, medico. Contenute all'inverso: idem, noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da meni e dico (MEdicoNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: medica/aoni, medicai/aioni, medicarci/arcioni, medici/ioni. |
| Usando "mediconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coniai = mediai; * conino = medino; * coniamo = mediamo; * coniano = mediano; * coniare = mediare; * coniata = mediata; * coniate = mediate; * coniati = mediati; * coniato = mediato; * coniava = mediava; * coniavi = mediavi; * coniavo = mediavo; * coniche = mediche; * conierà = medierà; * conierò = medierò; protomedico * = protoni; * coniammo = mediammo; * coniando = mediando; * coniante = mediante; * conianti = medianti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicina/anioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mediconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * medica = conica; * medici = conici; * medico = conico; * mediche = coniche; * aioni = medicai; * arcioni = medicarci. |
| Sciarade e composizione |
| "mediconi" è formata da: medi+coni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mediconi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medico+coni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.