Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per matricina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: matricida, matricine, matricini, matricino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marina, maria, mari, marcia, marci, marca, marna, mara, maia, macina, micina, micia, mici, mica, mina, atrii, atra, aria, arca, trii, trina, tria, tina. |
| Parole contenute in "matricina" |
| cin, mat, atri, cina, matrici. Contenute all'inverso: ani, irta, anici. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "matricina" si può ottenere dalle seguenti coppie: matrice/cecina, matricide/ideina, matricole/oleina, matricidi/dina. |
| Usando "matricina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimatrici * = cina; domatrici * = dona; limatrici * = lina; rematrici * = rena; normatrici * = norna; informatrici * = inforna. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "matricina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anicione = matrone; * anale = matriciale; * anali = matriciali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "matricina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matrice * = cecina; matricide * = ideina; dona * = domatrici; * ideina = matricide; * oleina = matricole; rena * = rematrici; norna * = normatrici; inforna * = informatrici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "matricina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: matrici+cina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "matricina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marci/tina, marina/tic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.