Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per matriciali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: matriciale. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: matricali. Altri scarti con resto non consecutivo: maria, mari, marciai, marcia, marcii, marci, marcai, marca, mara, maiali, maia, mail, mali, micia, mici, mica, mili, atrii, atriali, atra, aria, arili, arcali, arca, arai, trii, trial, tria, tali, ricali, rial, riai, cali. |
| Parole contenute in "matriciali" |
| ali, mat, atri, matrici. Contenute all'inverso: ila, lai, irta, laici. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "matriciali" si può ottenere dalle seguenti coppie: matricidi/diali. |
| Usando "matriciali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rematrici * = reali; sommatrici * = somali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "matriciali" si può ottenere dalle seguenti coppie: matricina/anali, matricini/inali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "matriciali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimatrici/alici. |
| Usando "matriciali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimatrici = alici; alici * = cimatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "matriciali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reali * = rematrici; somali * = sommatrici. |
| Sciarade e composizione |
| "matriciali" è formata da: matrici+ali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.