Forma verbale |
| Massimizzò è una forma del verbo massimizzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di massimizzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Massificò, Massimizzerò « * » Masterizzerò, Masterizzò] |
Informazioni di base |
| La parola massimizzò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con massimizzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi massimizzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il massimo affluente del Rio delle Amazzoni, Il Davi massmediologo, Le sedi dei massoni, Il capo di una loggia massonica, Il punto massimo di un decorso ospedaliero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: massimizzeresti, massimizzerete, massimizzerò, massimizzi, massimizziamo, massimizziate, massimizzino « massimizzò » massimo, massiva, massivamente, massive, massivi, massivo, massmediale |
| Parole di dieci lettere: massimario, massimizza, massimizzi « massimizzò » massoneria, massonerie, massoniche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): polemizzò, polemizzo, estremizzò, estremizzo, minimizzò, minimizzo, anonimizzo « massimizzò (ozzimissam) » vittimizzo, vittimizzò, ottimizzo, ottimizzò, randomizzo, randomizzò, sodomizzo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |