| Forma di un Aggettivo |
| "massoniche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo massonico. |
Informazioni di base |
| La parola massoniche è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mas-sò-ni-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con massoniche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il tessuto aveva una regolarità ripetitiva imposta un secolo prima da progettisti impregnati di geometria e razionalità massoniche, ma col tempo quella limpidezza aveva risentito della prossimità alla Grande Stazione, la cui forza gravitazionale emanava un che di sordido, come un velo di opacità morale esteso a tutta la zona. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massoniche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: massone, massi, masse, maso, maone, maniche, manie, mani, manche, mance, maie, mach, monche, miche, assone, assi, asse, asoniche, asce, aonie, aoni, anice, anche, ance, soie, onice, once, oche. |
| Parole contenute in "massoniche" |
| che, mas, asso, masso, assoni, massoni, soniche. Contenute all'inverso: cin, ossa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: masseti/etioniche, massi/ioniche, massonica/cache, massonici/ciche, massonico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "massoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: massiva/avioniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "massoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: massonici/hei. |
| Usando "massoniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etioniche = masseti. |
| Sciarade e composizione |
| "massoniche" è formata da: mas+soniche, massoni+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "massoniche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: masso+soniche, massoni+soniche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "massoniche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monche/assi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il capo di una loggia massonica, Un titolo per massoni, Un locale con vasche e mastelli, In fondo al mastello, Frequentano i master. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: massofisioterapiste, massofisioterapisti, massone, massoneria, massonerie, massoni, massonica « massoniche » massonici, massonico, massoterapia, massoterapica, massoterapiche, massoterapici, massoterapico |
| Parole di dieci lettere: massimizzo, massoneria, massonerie « massoniche » mastalgica, mastalgici, mastalgico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisoniche, cortisoniche, transoniche, monsoniche, opsoniche, ipersoniche, supersoniche « massoniche (ehcinossam) » toniche, atoniche, diatoniche, pandiatoniche, platoniche, neoplatoniche, sopratoniche |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |