Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per masore |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fasore, madore, malore, masora, mastre. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fasori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mare, more. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: aerosa, cerosa. |
| Parole con "masore" |
| Iniziano con "masore": masoreta, masoreti, masoretica, masoretici, masoretico, masoretiche. |
| Parole contenute in "masore" |
| mas, ore, maso. Contenute all'inverso: ero, osa, eros, rosa, erosa. |
| Lucchetti |
| Usando "masore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fama * = fasore; decima * = decisore; disperma * = dispersore. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "masore" si può ottenere dalle seguenti coppie: master/retore. |
| Usando "masore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erotica = mastica; * erotico = mastico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "masore" si può ottenere dalle seguenti coppie: omaso/reo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "masore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decisore * = decima; dispersore * = disperma. |
| Sciarade e composizione |
| "masore" è formata da: mas+ore. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "masore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maso+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "masore" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alt = malasorte; * etti = metastorie; * turbati = masturbatorie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.