Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole che finiscono per consonante [Marketing, Marlin « * » Mas, Maser] |
Informazioni di base |
| La parola marron è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marron per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): una pina dura e verde; una coccola di cipresso; un marron d'india; una ciocca d'aghi d'abete: una gallozzola di cerro… A me piaceva tutto quel che era semplice e rozzo – tutto quel che aveva un non so che di montagnolo e di non curato – quello che dava il senso della durezza, della solitudine, della vita sana e senza giardinieri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marron |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marò. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marrone, marroni. |
| Parole con "marron" |
| Iniziano con "marron": marrone, marroni, marroncina, marroncine, marroncini, marroncino. |
| Contengono "marron": zimarrone, zimarroni. |
| Parole contenute in "marron" |
| Contenute all'inverso: ram. |
| Incastri |
| Inserito nella parola zie dà ZImarronE; in zii dà ZImarronI. |
| Lucchetti |
| Usando "marron" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronca = marca; * ronza = marza; * ronzo = marzo; * ronche = marche; * roncatura = marcatura; * roncature = marcature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "marron" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noria = maria; * norna = marna; * norne = marne; * noriti = mariti; * norcino = marcino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marron" si può ottenere dalle seguenti coppie: marca/ronca, marcatura/roncatura, marcature/roncature, marche/ronche, marza/ronza, marzo/ronzo. |
| Usando "marron" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tan * = tamarro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "marron" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ciò = marcirono; * ciao = marciarono; ricopio * = ricomparirono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Precede marrano in una espressione del Cinquecento, Tra giallo e marrone, Sono produttori di marroni, Caratterizza il marpione, Il promontorio di Marsala. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marpioni, marquise, marquisette, marra, marrani, marrano, marre « marron » marroncina, marroncine, marroncini, marroncino, marrone, marroni, marrubi |
| Parole di sei lettere: marlin, marosi, maroso « marron » maschi, masora, masore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): millimicron, omicron, micromicron, biberon, scaldabiberon, chaperon, toron « marron (norram) » natron, patron, electron, fanotron, fonotron, plastron, diapason |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con N |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |