| Mentre gli alunni scontornavano le maschere che avevano disegnato, andai a prendere gli elastici per indossarle. |
| Arlecchino e Pantalone sono le mie maschere preferite. |
| Anni fa avevo una collezione di maschere africane, ma poi l'ho venduta. |
| Ogni anno a Putignano torna il folleggiante carnevale con carri e maschere di cartapesta. |
| Quelle maschere traumatizzerebbero chiunque se le trovasse davanti all'improvviso! |
| Tra le maschere di carnevale, mi fa impressione quella con il volto da spiritato. |
| Gli apicoltori devono essere muniti di un'attrezzatura particolare costituita da maschere, tute e guanti protettivi. |
| Una mia amica, che da qualche mese fa uso di maschere leviganti per il viso, ha un aspetto più fresco e giovanile. |
| Ormai la casa sembrava un enorme laboratorio teatrale, maschere e costumi erano sparsi ovunque. |
| I banditi celarono il volto con delle maschere di carnevale. |
| La maestra insegnò ai bambini a fare le maschere con le zucche. |
| Le maschere veneziane sono molto belle, pittoresche e popolari. |
| Le maschere degli attori sono state disegnate da un famoso artista. |
| Vi eravate tolti le maschere carnevalesche in modo che i bimbi vi riconoscessero ma quando le indossaste nuovamente li rispaventaste. |
| Al museo sono esposte delle maschere funerarie della civiltà micenea. |
| Ognuno di noi per rapportarsi con gli altri è solito usare una maschera o più maschere "invisibili", a seconda delle circostanze (Pirandello docet). |
| Gli attori, in quello spettacolo teatrale, recitavano con delle strane maschere argentate sul viso e ciò li rendeva davvero inquietanti! |
| Alla festa di carnevale le maschere sfilavano, seguite da un codazzo di gente. |