(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se martellassimo il ferro rovente sull'incudine dopo le quattordici, i vicini di casa si lamenterebbero. |
| Se martellassi ancora un po' il tassello, aderirebbe più saldamente ai supporti che sta tenendo uniti. |
| * Se le tempie mi martellassero dal dolore, prenderei un analgesico. |
| * Ho bisogno di un antidolorifico, non vorrei che il dolore mi martellasse come ieri! |
| * Martellasti la campana per chiamare i fedeli alla santa messa. |
| Si è dato una martellata sul pollice ed ha cominciato a snocciolare parole irripetibili. |
| Un gruppo di vandali ha preso a martellate la cembra di alcune colonne in piazza San Pietro. |
| Ahia! è il grido che per il dolore che ha esclamato dopo essersi martellato il dito. |