| Il commesso del negozio di ferramenta bisecò una lamiera troppo grande per le mie necessità e ne ottenne una dalle giuste dimensioni. |
| Stuccò la lamiera dell'auto prima di procedere alla verniciatura. |
| La lamiera della tettoia, dopo il temporale, risultava tutta reclinata. |
| Ho prestato la macchina a un amico, me l'ha ridotta a un groviglio di lamiera. |
| La lamiera dello sportello si è piegata a causa del forte urto. |
| Ho sostituito la lamiera del cancello con una in materiale plastico. |
| Se smonti la lamiera di protezione dell'ingranaggio, sarà più agevole la riparazione del guasto. |
| Salda insieme questi due pezzi di lamiera ed otterrai una copertura sufficiente. |
| Adesso che nella lamiera ho fatto i fori devo provvedere affinché siano svasati e non taglino accidentalmente. |
| Per piegare quella lamiera ho fatto una faticaccia, perché si è rivelata meno arrendevole del previsto. |
| La pioggia scrosciante sul tetto in lamiera faceva un rumore infernale. |
| Il posatore dentellò un rettangolo di lamiera per creare una spatola per distribuire la colla durante la posa del linoleum. |
| La società era specializzata nella lavorazione della lamiera. |
| Quando bullonò il rivestimento in lamiera, fece proprio un bel lavoro. |
| Quella lamiera resiste fino a cinquanta chili, oltre è deformabile permanentemente. |
| Per poter saldare la lamiera bisogna essere specializzati. |