Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marpione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carpione, marpiona, marpioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: carpioni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arpione. Altri scarti con resto non consecutivo: mario, marine, mari, marò, marne, mare, mapo, maie, maone, mine, arpie, arpe, arie, apione, apine, aione, rione, pone. |
| Parole contenute in "marpione" |
| pio, ione, pione, arpione. Contenute all'inverso: noi, ram, pram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da marne e pio (MARpioNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marpione" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/apione, marco/copione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marpione" si può ottenere dalle seguenti coppie: marra/arpione. |
| Cerniere |
| Usando "marpione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ram = arpionerà; * rom = arpionerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "marpione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * copione = marco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marpione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marine/po', mari/pone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.