Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola malumore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-lu-mó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con malumore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Talvolta, un baleno delle segretezze gelose, alle quali i suoi pensieri parevano sempre intenti, passava sul suo viso: per esempio, dei sorrisi rapidi, selvatici e quasi lusingati; o delle lievi smorfie subdole, ingiuriose; o un malumore inaspettato, senza apparente motivo. Per me, che non potevo attribuire, a lui, nessun capriccio umano, il suo broncio era maestoso come l'oscurarsi del giorno, indizio certo di eventi misteriosi, e importanti come la Storia Universale. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): L'atabeg era molto di malumore. La resistenza di Edessa gli bruciava; era preoccupato per l'arrivo della calura, che non avrebbe facilitato l'assedio; sua madre – una cristiana nestoriana che godeva fama di maga e d'incantatrice – aveva soffiato per lui su un bacile pieno d'acqua di rose, prima ch'egli partisse, e aveva letto cose che avevano riempito di altre rughe il suo vecchio viso vizzo come una mela acida: e gli aveva raccomandato una cosa strana. Guardati da un'antica lancia, gli aveva detto. Erano ridotti così male, i franchi, da combatter con dei ferrivecchi? Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Una cuoca si metteva sempre di malumore quando la padrona ordinava il brodo: era soltanto felice quando si ordinavano maccheroni o legumi o risotto, grosse e nutrienti minestre. Fu lungamente sospettata d'ingordigia, sebbene alla sua personcina malandata fosse più necessario il brodo che i maccheroni: in realtà ella dava la sua minestra, ogni giorno, ai due bimbi della portinaia, e preferiva dar loro un grosso piatto, anziché tre cucchiaiate di brodo: ella — rimaneva senza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malumore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: malumori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: malore, malo, male, mamo, mare, muore, mure, aloe, aure, amore, amor, lume. |
| Parole contenute in "malumore" |
| mal, ore, umo, more, umore. Contenute all'inverso: ero, rom, mula. |
| Sciarade e composizione |
| "malumore" è formata da: mal+umore. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È affine alla malva, Una malvacea ornamentale, Piccola pianta delle Malvacee, Malvagi o avversi, Il malvagio figlio di Adamo ed Eva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maltratti, maltrattiamo, maltrattiate, maltrattino, maltrattò, maltratto, maluccio « malumore » malumori, malva, malvacea, malvacee, malvacei, malvaceo, malvagi |
| Parole di otto lettere: maltolto, maltosio, maluccio « malumore » malumori, malvacea, malvacee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): remore, cremore, tremore, dimore, timore, marmore, umore « malumore (eromulam) » buonumore, rumore, frangirumore, antirumore, tumore, canore, tenore |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |