(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nella riunione parlammo del gusto marinistico del ritmo. |
| * Ti sono mai piaciuto i testi scritti con stili marinistici. |
| * La letteratura del seicento barocco ebbe come esponenti i marinisti, che utilizzavano figure retoriche e virtuosismo descrittivo. |
| Leggendo i loro versi, vista la tendenza all'arguzia e all'ornato, capii che erano delle mariniste. |
| Mario è andato in missione in Africa per evangelizzare e spiritualizzare nuove popolazioni. |
| Durante l'ultima visita a Zibello ho assaggiato un salame buonissimo: la mariola. |
| Franco e Gino hanno catturato due belle mariole gialle. |
| * Finalmente le due mariole che frequentavano il mio quartiere sono state arrestate dai carabinieri. Mariolo Persona la cui furfantesca abilità ecc. |