Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marciati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marciata, marciate, marciato, marciavi, marcisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: farciate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marcati, marciti, marciai. Altri scarti con resto non consecutivo: marcii, marcai, marca, maria, mariti, mari, mara, maia, miti, arcati, arca, aria, arati, arai, arti, riai, riti, rati, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marchiati, marcianti, marciasti. |
| Parole contenute in "marciati" |
| iati, ciati, marci, marcia. Contenute all'inverso: cra, ram, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: marlin/linciati, marciare/areati, marcii/iati, marcire/reati, marciamo/moti, marciano/noti, marciare/reti, marciavi/viti, marciavo/voti. |
| Usando "marciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armarci * = arati; calmarci * = calati; riarmarci * = riarati; spalmarci * = spalati; * timo = marciamo; * tino = marciano; * tinte = marciante; * tinti = marcianti; squama * = squarciati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcirà/arati, marcirono/onorati, marcissi/issati, marcivi/ivati, marcivo/ovati, marciare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: marciamo/timo, marciano/tino, marciante/tinte, marcianti/tinti. |
| Usando "marciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linciati = marlin; arati * = armarci; * reati = marcire; calati * = calmarci; * moti = marciamo; * noti = marciano; * areati = marciare; * viti = marciavi; * voti = marciavo; riarati * = riarmarci; spalati * = spalmarci; * toriti = marciatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marci+iati, marci+ciati, marcia+iati, marcia+ciati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marciati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mara/citi, miti/arca, mi/arcati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.