Forma verbale |
| Marchiavamo è una forma del verbo marchiare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di marchiare. |
Informazioni di base |
| La parola marchiavamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchiavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchiavamo, marchiavano, sarchiavamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: marciavamo. Altri scarti con resto non consecutivo: marchiavo, marchiamo, marchio, marciava, marciavo, marciamo, marcia, marcivamo, marciva, marcivo, marcio, marci, marcavamo, marcava, marcavo, marca, marco, maria, mario, mari, mara, marmo, marò, macho, mach, macao, maia, mamo, miao, mimo, arca, arco, ariamo, aria, aravamo, arava, aravo, armo, ahia, riamo, riva, rivo, rimo, ramo, chiamo, chimo, ciao, cava, cavo. |
| Parole contenute in "marchiavamo" |
| amo, ava, chi, archi, march, marchi, marchia, marchiava. Contenute all'inverso: cra, ram, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiatura/turavamo, marchiavate/temo. |
| Usando "marchiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = marchiavano; toma * = torchiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marchiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcerò/orecchiavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marchiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiavano/mono. |
| Usando "marchiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = marchiavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marchiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marchiava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marchiavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marcivamo/ha. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Città marchigiana sul Tronto, Arnese per pescare simile a una bilancia, usato sulle coste marchigiane e abruzzesi, Un litorale marchigiano, Può essere marchiano, Errori marchiani, spropositi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marchiatore, marchiatori, marchiatrice, marchiatrici, marchiatura, marchiature, marchiava « marchiavamo » marchiavano, marchiavate, marchiavi, marchiavo, marchierà, marchierai, marchieranno |
| Parole di undici lettere: marchiatori, marchiatura, marchiature « marchiavamo » marchiavano, marchiavate, marchieremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mangiucchiavamo, ammucchiavamo, riammucchiavamo, guadagnucchiavamo, succhiavamo, risucchiavamo, bofonchiavamo « marchiavamo (omavaihcram) » sarchiavamo, cerchiavamo, accerchiavamo, scoperchiavamo, rimorchiavamo, torchiavamo, raschiavamo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |