Informazioni di base |
| La parola marchiatrice è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marchiatrice per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchiatrice |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marchiatrici, maschiatrice, sarchiatrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sarchiatrici. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: marciatrice. Altri scarti con resto non consecutivo: marchiati, marchiate, marchiare, marchiai, marche, marciati, marciate, marciare, marciai, marcia, marciti, marcite, marcire, marcii, marci, marcatrice, marcati, marcate, marcare, marcai, marca, marce, maria, mariti, mari, mara, marte, marre, mare, mach, maia, maie, matrice, mate, mitre, miti, mite, mirice, miri, mire, arche, arcati, arcate, arca, ariate, aria, arie, aratrice, aratri, arati, arate, arare, arai, arti, arte, arri, arre, acari, acri, acre, ahia, aiate, atre, riai, riace, riti, rati, rate, rari, rare, raie, chiari, chiare, chic, chat, ciati, ciac, citi, carie, cari. |
| Parole contenute in "marchiatrice" |
| chi, atri, archi, march, marchi, marchia, archiatri. Contenute all'inverso: cra, ram, tai, irta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da matrice e archi (MarchiATRICE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchiatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiavi/aviatrice, marchiamo/motrice, marchiana/natrice, marchiato/orice. |
| Usando "marchiatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toma * = torchiatrice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marchiatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiata/attrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "marchiatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motrice = marchiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marchiatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marchiare/tic. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il recinto del rancho argentino con il bestiame da marchiare, Può essere marchiano, Marchiane violazioni del copyright, Una marchiana sciocchezza, Arnese per pescare simile a una bilancia, usato sulle coste marchigiane e abruzzesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marchiasti, marchiata, marchiate, marchiati, marchiato, marchiatore, marchiatori « marchiatrice » marchiatrici, marchiatura, marchiature, marchiava, marchiavamo, marchiavano, marchiavate |
| Parole di dodici lettere: marcerebbero, marchiassero, marchiassimo « marchiatrice » marchiatrici, marchieranno, marchierebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scribacchiatrice, smacchiatrice, gracchiatrice, apparecchiatrice, picchiatrice, canticchiatrice, succhiatrice « marchiatrice (ecirtaihcram) » sarchiatrice, cerchiatrice, soverchiatrice, rimorchiatrice, torchiatrice, maschiatrice, raschiatrice |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |