Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marcature per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I calciatori di quella squadra fanno delle marcature molto strette agli avversari.
- Le marcature su questi prodotti non sono perfette: sarebbe meglio rifarle.
- Ormai per vendere un prodotto sano servono troppe marcature!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Anche il trolley multicolore dell'ingegner Brandani ha avuto bisogno di ulteriori marcature, perché gli è capitato di vederne di perfettamente uguali, quindi è ricorso al nastro adesivo rosso, del tipo tenace, e ha contrassegnato il suo bagaglio con una barra longitudinale in posizione asimmetrica, come le strisce che in un passato remoto ha visto apporre sulle macchine truccate, sulle Seicento vorrei-ma-non-posso, elaborate Abarth, con decalcomania dello scorpione.
Il re nero di Maico Morellini (2011): La camera da letto aveva perso tutta l'eleganza che tuttavia si indovinava ancora; i rilievi dei RIS erano stati metodici. Ogni macchia di sangue, ogni impronta, ogni singolo dettaglio, era stato catalogato ed evidenziato con i fiocchi di luce, piccoli dispositivi elettronici che venivano usati per le marcature sui luoghi del crimine: quella stanza, adesso, sembrava un albero di natale.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Già sbagliato tutto. Marcature fallite: guarda quel nano, quell'Houseman. Fa tutto, è una finta ala, chi gli sta addosso? Il centrocampo è una frana» e Bibì stringeva nocche bianchissime. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcature |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marcatore, marcatura, marciture, marnature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marcate, marcare, marce, mara, marte, marre, mare, mature, mate, mure, arcate, arature, arate, arare, artù, arte, arre, acre, atre, aure, rate, rare, care, cure. |
| Parole contenute in "marcature" |
| arca, ture, marca. Contenute all'inverso: cra, ram, tac, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcature" si può ottenere dalle seguenti coppie: marron/roncature, marcata/aure. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcature" si può ottenere dalle seguenti coppie: marrani/inarcature. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marcature" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcata/urea, marcate/uree, marcati/urei, marcato/ureo. |
| Usando "marcature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roncature = marron. |
| Sciarade e composizione |
| "marcature" è formata da: marca+ture. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.