Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancano, marcato, marcavo, marcino, mariano, marrano, varcano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arcano, marano. Altri scarti con resto non consecutivo: marco, mara, marò, macao, mano, arco, arano, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marcando, marciano, smarcano. |
| Parole con "marcano" |
| Finiscono con "marcano": smarcano, demarcano, rimarcano. |
| Parole contenute in "marcano" |
| ano, can, arca, marca, arcano. Contenute all'inverso: cra, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da marò e can (MARcanO). |
| Inserendo al suo interno api si ha MARCapiANO; con usi si ha MARCusiANO; con toni si ha MARCANtoniO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcano" si può ottenere dalle seguenti coppie: marito/ritorcano, marchi/chicano, marre/recano, marcamento/mentono, marcapiani/pianino, marcapunti/puntino, marcati/tino, marcato/tono, marcatori/torino, marcatura/turano, marcava/vano, marcavi/vino. |
| Usando "marcano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canone = marne; * canora = marra; * canore = marre; * nota = marcata; * note = marcate; * noti = marcati; * noto = marcato; * nova = marcava; toma * = torcano; * odo = marcando; stoma * = storcano; * notori = marcatori; distoma * = distorcano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcano" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcisse/essiccano, marra/arcano, marrani/inarcano, marcella/alleano, marcirà/ariano. |
| Usando "marcano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = marcata; * onte = marcate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marcano" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/canoa, rimarca/nori. |
| Usando "marcano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rimarca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marcano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/canoa, mare/canoe, marne/canone, marra/canora, marre/canore, marca/anoa, marcai/noi, marcata/nota, marcate/note, marcati/noti, marcato/noto, marcatori/notori, marcava/nova. |
| Usando "marcano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torcano * = toma; * recano = marre; storcano * = stoma; * chicano = marchi; * ritorcano = marito; distorcano * = distoma; * tino = marcati; * tono = marcato; * vino = marcavi; marcantoni * = antoniano; * torino = marcatori; marito * = ritorcano; * mentono = marcamento; * antoniano = marcantoni; * pianino = marcapiani; * puntino = marcapunti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marcano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marca+ano, marca+arcano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "marcano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * iva = marciavano; rami * = rammaricano; riva * = rimarcavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.