Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Manutenibilità, Mapperà « * » Marcerà, Marcherà] |
Informazioni di base |
| La parola maragià è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma Edoardo non si era mai chiesto che effetto poteva fare ai polacchi il suo amico, talmente minuto e pariolino che alle feste a volte lo presentava come il figlio di un maragià del Kashmir. «Davvero?» chiedevano le ragazze, «mi dici qualcosa in indiano?» e Andy si metteva a recitare una nenia che a suo dire era un inno al dio Krishna, finendo per essere quello con più probabilità di conquistarle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maragià |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maria, mari, magia, magi, maga, maia, arai, aria, raia. |
| Parole contenute in "maragia" |
| agi, ara, già, mara, ragia. Contenute all'inverso: ram, gara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mara e agi (MARagiA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maragià" si può ottenere dalle seguenti coppie: marabù/bugia. |
| Usando "maragià" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agiamo = marmo; * agiata = marta; * agiate = marte; * giano = marano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maragià" si può ottenere dalle seguenti coppie: marmo/agiamo, marta/agiata, marte/agiate. |
| Usando "maragià" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bugia = marabù. |
| Sciarade e composizione |
| "maragià" è formata da: mara+già. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maragià" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mara+ragia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maragià" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mari/agà, maga/ari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marabuttaggi, marabuttaggio, maraca, maracas, marachella, marachelle, maradona « maragià » maramaldesca, maramaldescamente, maramaldesche, maramaldeschi, maramaldesco, maramaldi, maramaldo |
| Parole di sette lettere: mapperò, mappino, maracas « maragià » marameo, marasca, marasco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scatofagia, citofagia, fitofagia, autofagia, plagia, magia, ragia « maragià (aigaram) » acquaragia, meiopragia, fleborragia, linforragia, onfalorragia, emorragia, pneumorragia |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |