Forma verbale |
| Mantecò è una forma del verbo mantecare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mantecare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Manovrò, Mantecherò « * » Manterrò, Mapperò] |
Informazioni di base |
| La parola mantecò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mantecò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi manteco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I mantellacci dei briganti, Il mantellaccio dei masnadieri, Mantelletta di gala portata da ecclesiastici, I copricapi uniti a certe mantelline, Un mantello degli antichi Romani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mantecheresti, mantecherete, mantecherò, mantechi, mantechiamo, mantechiate, mantechino « mantecò » mantella, mantellacci, mantellaccio, mantelle, mantelletta, mantellette, mantelletti |
| Parole di sette lettere: manovrò, manovro, manteca « mantecò » mantica, mantice, mantici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): galeopiteco, australopiteco, rinopiteco, semnopiteco, propiteco, guatemalteco, tolteco « mantecò (ocetnam) » zapoteco, ipoteco, ipotecò, azteco, acaico, alcaico, incaico |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |