Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantechino |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manteco, manti, manto, manchino, manchi, mancino, manco, mani, mano, mate, match, macho, mach, macino, meco, meno, mino, anchino, anno, atei, ateo, acino, techno, tino. |
| Parole contenute in "mantechino" |
| chi, ante, echi, chino, mante, echino, mantechi. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantechino" si può ottenere dalle seguenti coppie: manco/cotechino. |
| Usando "mantechino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * echinoide = mantide; * echinoidi = mantidi; remante * = rechino; calmante * = calchino; formante * = forchino; tramante * = trachino; informante * = inforchino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantechino" si può ottenere dalle seguenti coppie: manteco/occhino, mantechiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mantechino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantide/echinoide, mantidi/echinoidi. |
| Usando "mantechino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotechino = manco; calchino * = calmante; forchino * = formante; trachino * = tramante; inforchino * = informante. |
| Sciarade e composizione |
| "mantechino" è formata da: mante+chino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mantechino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+echino, mantechi+chino, mantechi+echino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mantechino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mani/techno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.