Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maneggiamenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggiamento, vaneggiamenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vaneggiamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maneggianti, maneggiati, maneggiai, mangiamenti, mangianti, mangiati, mangiai, mangia, mangime, mangimi, mangi, manga, mania, manie, mani, manati, manti, magia, magie, magi, maga, magni, maia, maie, mami, meati, meme, meni, miami, mimi, mieti, miei, mini, miti, aneti, angami, anime, animi, anamni, anni, aggi, agiati, agiti, agii, agame, agami, agenti, ameni, neganti, negati, negai, nega, neet, nani, nati, egei, gameti, game, genti, geni, iati. |
| Parole contenute in "maneggiamenti" |
| già, amen, enti, menti, amenti, maneggi, maneggia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maneggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manesche/scheggiamenti, maneggiamo/momenti. |
| Usando "maneggiamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = maneggiare; * mentita = maneggiata; * mentite = maneggiate; * mentiti = maneggiati; * mentito = maneggiato; * mentiva = maneggiava; * mentivi = maneggiavi; * mentivo = maneggiavo; * mentimmo = maneggiammo; * mentisse = maneggiasse; * mentissi = maneggiassi; * mentiste = maneggiaste; * mentisti = maneggiasti; * mentirono = maneggiarono; * mentitore = maneggiatore; * mentitori = maneggiatori; * mentivamo = maneggiavamo; * mentivano = maneggiavano; * mentivate = maneggiavate; * mentissero = maneggiassero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maneggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/inneggiamenti, maneggiammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maneggiamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: maneggiai/mentii, maneggiammo/mentimmo, maneggiare/mentire, maneggiarono/mentirono, maneggiasse/mentisse, maneggiassero/mentissero, maneggiassi/mentissi, maneggiassimo/mentissimo, maneggiaste/mentiste, maneggiasti/mentisti, maneggiata/mentita, maneggiate/mentite, maneggiati/mentiti, maneggiato/mentito, maneggiatore/mentitore, maneggiatori/mentitori, maneggiatrice/mentitrice, maneggiatrici/mentitrici, maneggiava/mentiva, maneggiavamo/mentivamo, maneggiavano/mentivano... |
| Usando "maneggiamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maneggiamo * = momenti. |
| Sciarade e composizione |
| "maneggiamenti" è formata da: maneggi+amenti, maneggia+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maneggiamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maneggia+amenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.