Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mandassi», il significato, curiosità, forma del verbo «mandare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mandassi

Forma verbale

Mandassi è una forma del verbo mandare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mandare.

Informazioni di base

La parola mandassi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mandassi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): « Sarebbe forse meglio che cavassi dalla veneranda cassapanca di mia suocera uno dei vecchi abiti di Francesco Antonio Pescatore, che la vedova custodisce con la canfora e col pepe come sante reliquie, e ne vestissi Marianna Dondi e mandassi lei a fare il mugnajo e a star sopra al fattore.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — In confidenza, — soggiunse la signora Grissini, tirando Demetrio verso la finestra, — in questi giorni sono andata avanti io.... Spese ce ne furono, e quella poverina era senza denari. Non volle ad ogni costo che io mandassi a chiamar lei. Io lo faccio volentieri, ma devo naturalmente dir niente a mio marito, che dice sempre che non ragiono.

Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Ammiro il tuo coraggio, però preferirei che tu mandassi un altro in vece tua. Mio fratello è di carattere violento e vendicativo e potrebbe lasciarsi trasportare da qualche eccesso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancassi, mandasse, mandasti, mondassi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andassi.
Altri scarti con resto non consecutivo: mandai, mandi, mani, massi, andai, ansi, nasi.
Parole con "mandassi"
Iniziano con "mandassi": mandassimo.
Finiscono con "mandassi": comandassi, demandassi, domandassi, rimandassi, tramandassi, ricomandassi, ridomandassi, raccomandassi, telecomandassi, radiocomandassi, radiotelecomandassi.
Contengono "mandassi": comandassimo, demandassimo, domandassimo, rimandassimo, tramandassimo, ricomandassimo, ridomandassimo, raccomandassimo, telecomandassimo, radiocomandassimo, radiotelecomandassimo.
»» Vedi parole che contengono mandassi per la lista completa
Parole contenute in "mandassi"
assi, manda, andassi. Contenute all'inverso: dna, issa.
Incastri
Inserito nella parola como dà COmandassiMO; in demo dà DEmandassiMO; in domo dà DOmandassiMO; in rimo dà RImandassiMO; in tramo dà TRAmandassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: magro/grondassi, mamo/mondassi, maria/riandassi, maso/sondassi, mandai/issi, mandala/lassi, mandale/lessi, mandamenti/mentissi, mandare/ressi, mandaste/stessi, mandata/tassi, mandate/tessi, mandato/tossi, mandavi/vissi, mandaste/tesi, mandasti/tisi.
Usando "mandassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comanda * = cossi; demanda * = dessi; domanda * = dossi; romanda * = rossi; tramanda * = trassi; * assiale = mandale; barman * = bardassi; * site = mandaste; * siti = mandasti; soma * = sondassi; groma * = grondassi; riama * = riandassi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandale/assiale, mandaste/site, mandasti/siti.
Usando "mandassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondassi = mamo; * sondassi = maso; sondassi * = soma; grondassi * = groma; * grondassi = magro; bardassi * = barman; * mandale = assiale; cossi * = comanda; dessi * = demanda; dossi * = domanda; * lessi = mandale; * ressi = mandare; * tessi = mandate; * tossi = mandato; * vissi = mandavi; rossi * = romanda; * stessi = mandaste; * tisi = mandasti; * mentissi = mandamenti; * eroi = mandassero; ...
Sciarade incatenate
La parola "mandassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+assi, manda+andassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così vorremmo che Dio ce la mandasse, Si alleva per mandarlo al macello, Vengono mandate al diavolo, Mandati per la... liquidazione, Si effettua con il mandato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mandarmi, mandarne, mandarono, mandarti, mandarvi, mandasse, mandassero « mandassi » mandassimo, mandaste, mandasti, mandata, mandatari, mandataria, mandatarie
Parole di otto lettere: mandarti, mandarvi, mandasse « mandassi » mandaste, mandasti, manderai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassoldassi, andassi, contrabbandassi, sbandassi, propagandassi, riandassi, inghirlandassi « mandassi (issadnam) » tramandassi, demandassi, rimandassi, comandassi, raccomandassi, telecomandassi, radiotelecomandassi
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «mandassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze