(indicativo presente).
| In questa foto ero giovanissima e mi mancano quei tempi! |
| Trovo noiosi i telefilm italiani, perché mancano del ritmo e della velocità narrativa che hanno invece quelli americani. |
| Le tue idee sono a dir poco vulcaniche ma mancano sovente di fondamento. |
| Mi mancano i fondi necessari per poter acquistare una nuova macchina fotografica. |
| Quest'anno sono ventitré anni che lavoro presso la stessa ditta, ne mancano ancora un paio per ottenere il premio fedeltà. |
| La sanzione che si vuole dare non è applicabile, mancano le condizioni oggettive. |
| Durante i mondiali di calcio non mancano mai le polemiche sugli arbitri. |
| È un bellissimo complesso turistico, ma peccato che sia incompleto: mancano ancora i parcheggi! |
| Mi manchi tantissimo, misurerò i minuti che mancano al tuo ritorno! |
| I superlativi non mancano nelle pagelle di mia nipote. |
| Aiutala a fare i problemi di matematica poiché gliene mancano due per finire. |
| Nei contest di Dizy non mancano foto di chiappe che ricevono sempre apprezzamenti. |
| Nella mia collezione di monete non mancano alcuni esemplari di rupie indiane. |
| Siamo già arrivati alla fine di agosto: mancano meno di quattro mesi a Natale! |
| Vorrei commercializzare il prototipo che ho inventato, ma mi mancano i fondi. |
| Alle fermate dell'autobus spesso mancano i cartelli con gli orari delle corse. |
| Nel mio acquario mancano dei polipetti, prima o poi ce li metterò. |
| Le tazze non mancano mai fra i premi dei cataloghi dei supermercati. |
| Pare che la vera vocazione oggigiorno sia difficile da avere e quindi mancano i preti. |
| Quanto mi mancano quei favolosi polpi alla luciana! |