| Forma di un Aggettivo |
| "maltesi" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo maltese. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola maltesi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con maltesi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Già la Liguria aveva perduto di vista le coste del Borneo e s'inoltrava attraverso il mare di Sulu, compreso fra il vasto gruppo delle Filippine al nord e all'est, la lunga e sottile isola Palavan all'ovest e le sponde settentrionali del Borneo, quando una disputa violentissima, che doveva avere più tardi terribili conseguenze, scoppiò a bordo per opera dei due turbolenti maltesi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maltesi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maltasi, maltese, maltosi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: malesi. Altri scarti con resto non consecutivo: malti, male, mali, mate, mesi, alti, alesi, atei, lesi. |
| Parole contenute in "maltesi" |
| alt, mal, alte, tesi, malte. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mesi e alt (MaltESI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maltesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: male/etesi. |
| Usando "maltesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siria = malteria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maltesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: malta/attesi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maltesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: malteria/siria. |
| Sciarade e composizione |
| "maltesi" è formata da: mal+tesi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maltesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: malte+tesi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maltesi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/lesi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Pratt ideatore del personaggio di Corto Maltese, L'inizio del maltempo, Lo posa chi restituisce il maltolto, Scinde l'amido in maltosio e destrine, La Maltagliati che recitava. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maltenuta, maltenute, maltenuti, maltenuto, malteria, malterie, maltese « maltesi » malti, maltina, maltine, maltinta, maltinte, maltinti, maltinto |
| Parole di sette lettere: malsano, maltasi, maltese « maltesi » maltina, maltine, maltosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pratesi, metatesi, etesi, cretesi, pretesi, epitesi, antitesi « maltesi (isetlam) » antesi, centesi, paracentesi, toracentesi, rachicentesi, amniocentesi, artrocentesi |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |