(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non bisogna mai dare retta ai maligni che parlano soltanto per mettere zizzania. |
| La suocera è una malignetta, farle cambiare carattere è difficile! |
| Se le mie amiche mi vedessero parlare seduta ad un tavolino del bar con un uomo, malignerebbero. |
| * Per la sua innata gelosia ed invidia, la mia vicina di casa malignerebbe su tutti. |
| Le malignità sul conto di Carlo sono una vera e propria ingiuria. |
| La ragazza smontò da cavallo e rapida saltò nel fossato per non farsi riagguantare dal maligno scudiero. |
| Una mia ex amica malignò troppo su mia sorella, facendomi innervosire. |
| * Una persona dalle sue competenze è malimpiegata a svolgere funzioni di quel tipo. |