Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malestro |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balestro, galestro, malestri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balestra, balestre, balestri, galestri, palestra, palestre. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maestro. Altri scarti con resto non consecutivo: malto, malo, mastro, maso, marò, mesto, metro, mero, aleso, altro, alto, aero, astro, atro, lesto, leso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: maldestro. |
| Parole contenute in "malestro" |
| alé, est, mal, male, estro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "malestro" si può ottenere dalle seguenti coppie: maga/galestro, malesi/sistro. |
| Usando "malestro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * troia = malesia; * estromessa = malmessa; * estromesse = malmesse; * estromessi = malmessi; * estromesso = malmesso; * estroversa = malversa; * estroversi = malversi; * estroverso = malverso; minimale * = ministro; * troiana = malesiana. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malestro" si può ottenere dalle seguenti coppie: malmessa/estromessa, malmesse/estromesse, malmessi/estromessi, malmesso/estromesso, malversa/estroversa, malversi/estroversi, malverso/estroverso, malesia/troia, malesiana/troiana. |
| Usando "malestro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malesi * = sistro; ministro * = minimale. |
| Sciarade e composizione |
| "malestro" è formata da: mal+estro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "malestro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: male+estro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.