(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Declamava la Divina Commedia con entusiasmo e gioia e, così facendo, i versi di Dante sono stai magnificati. |
| La nostra ospitalità è sempre stata magnificata da tutti i nostri amici e conoscenti. |
| Magnificasti l'opera perché eri segretamente innamorato della sua autrice. |
| * Quando magnificaste il suo comportamento diligente, vostro nipote si inorgoglì. |
| Con tono reboante, l'imbonitore magnificava le portentose virtù di un impiastro medicamentoso di sua produzione. |
| Hai visto la nuova villa costruita a Capri da un miliardario arabo? Una magnificenza! |
| * Le vostre magnificenze plateali perdono di senso e di valore. |
| Le pizzette che hai cucinato sono davvero magnifiche! |