(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Qualora magnificassimo indistintamente tutti i professori, commetteremmo un errore grave. |
| * Se magnificassi i risultati del mio lavoro, mi renderei antipatica con i colleghi. |
| * Se i miei figli magnificassero Gesù e la Madonna, sarei contenta. |
| * Se la pubblicità non magnificasse come se un prodotto fosse perfetto, forse non cadremmo in trappola e acquisteremmo solo oggetti veramente validi. |
| Magnificasti l'opera perché eri segretamente innamorato della sua autrice. |
| La nostra ospitalità è sempre stata magnificata da tutti i nostri amici e conoscenti. |
| * Nel dibattito sono stati magnificati i pregi del nuovo prodotto. |
| Con tono reboante, l'imbonitore magnificava le portentose virtù di un impiastro medicamentoso di sua produzione. |