| Mi piaceva molto la pubblicità del maggiordomo che offriva i cioccolatini. |
| Nelle ultime scene del film thriller il maggiordomo strozza la cameriera. |
| Il poliziotto desunse dagli indizi che il colpevole era il maggiordomo. |
| Non sei stato l'unico a pensarlo: anche io ho immaginato che l'assassino fosse il maggiordomo! |
| È stato accertato che il colpevole è il maggiordomo. |
| Lord Mac Keronik si avvicinò quatto quatto alla porta, la spalancò d'improvviso e colse sul fatto il maggiordomo origliante dietro di essa. |
| Il maggiordomo annunziò l'arrivo degli ospiti per la cena. |
| Dalle indagini è emerso che il colpevole è il maggiordomo. |
| Occupando tutta la stanza con le sedie per gli ospiti, il maggiordomo ne ha portate altre per la stanza di fianco. |
| Si pensa ad un maggiordomo e ti viene in mente che debba chiamarsi Battista! |
| A causa di uno stereotipo d'altri tempi, quando leggo un giallo penso sempre che l'assassino sia il maggiordomo. |
| Il maggiordomo è il colpevole per antonomasia nei romanzi polizieschi. |
| Il servizio del maggiordomo che abbiamo trovato alla festa ieri sera era inappuntabile. |
| Il maggiordomo, nei romanzi, non è mai insospettabile. |
| Il maggiordomo portò la colazione al signorino che non voleva alzarsi. |
| Tutti i nostri sospetti caddero sul maggiordomo, ma alla fine del film scoprimmo che l'assassino era il giardiniere! |