Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maciste |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macisti, maoiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mais, maie, mate, miste, mise, mite, aste. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: machiste, marciste. |
| Parole con "maciste" |
| Finiscono con "maciste": farmaciste. |
| Parole contenute in "maciste" |
| ciste, macis. Contenute all'inverso: sic. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno nere si ha MACInereSTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maciste" si può ottenere dalle seguenti coppie: magre/greciste, macinetta/nettaste. |
| Usando "maciste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cisterna = marna; * cisterne = marne; fisima * = fisiciste; * stenella = macinella; * stenelle = macinelle. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maciste" si può ottenere dalle seguenti coppie: marna/cisterna, marne/cisterne, macinella/stenella, macinelle/stenelle. |
| Usando "maciste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * greciste = magre; fisiciste * = fisima; * nettaste = macinetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maciste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macis+ciste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "maciste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osi = mosaiciste; * inca = minacciaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.